UMBERTIDE – I Consigli di Quartiere sono di nuovo operativi. Il Consiglio comunale ha infatti votato venerdì 15 marzo la costituzione degli organismi rappresentativi attraverso l’elezione dei consiglieri che da qui a fine legislatura saranno impegnati a rappresentare le istanze della loro comunità presso l’Amministrazione comunale.
Nove membri per ogni Consiglio di quartiere, scelti a votazione segreta tra le adesioni registrate durante gli otto incontri promossi dall’Amministrazione e curati dal presidente del consiglio comunale Giovanna Monni e dall’assessore con delega alla partecipazione Lara Goracci.
I nomi degli eletti
Per il Consiglio di quartiere n. 1 ( zona Pineta, Pian d’Assino, via Boldrini, Allende, Moro, Ghandi) sono eletti: Marina Minciotti, Moreno Pompei, Silvano Poggioni, Giovanni Mommi, Luigino Orazi, Elena Paciotti, Roberto Croce, Sandro Vaiani e Marchetti Diego.
Il Consiglio di quartiere n. 2 (via Roma, Garibaldi, Martiri della Libertà, Togliatti e zona San Benedetto) è rappresentato da: Vasco Casagrande, Antonio Vantaggi, Claudio Lisetti, Ivana Mastriforti, Giancarlo Cecchetti, Emanuela Ubaldi, Gabriele Tacchi, Pasquale Fagiani, Chiara Monacelli.
Per il Consiglio di quartiere n. 3 (zona dietro la stazione ferroviaria, località Corvatto e Polgeto) tra gli aderenti il consiglio comunale ha individuato i consiglieri: Marco Migliorati, Stefano Ceccarelli, Pietro Mancini, Michele Pecorini, Ornella Gallinacci, Milena Morelli, Michele Bianconi, Palmiro Fondacci e Ornella Pauselli.
Per il Consiglio di quartiere n. 4 .(Zona Fontanelle, Madonna del Giglio, Centro storico e Petrelle i nuovi consiglieri sono: Gianfranco Sorchi, Gabriella Quirini, Ilenia Bartocci o Guardabassi, Michele Palazzini, Alessio Fiorucci, Patrizia Nanni, Oriella Passeri, Alessia De Luca, Alice Splendorini.
Al Consiglio di quartiere n. 5 (Pierantonio), quello che sarà gravato di un impegno anche maggiore vista l’attesa ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma del 9 marzo e i lavori di ristrutturazione delle scuole della frazione, sono stati eletti: Andrea Celeste Bartocci, Celeste Rondini, Francesca Biagioli, Filippo Maggesi, Cristiano Bernacchi, Marcello Fiorucci, Gabriele Bellucci, Tommaso Fisicaro e Quintilio Biagioli.
Per il Consiglio di quartiere n. 6 (Vallata del Niccone) sono eletti consiglieri: Andrea Censini, Chiara Tironzelli, Lucia Rondina, Gianni Berna, Ciro Pierotti, Valerio Pacini, Gianfranco Bernasconi, Daniele Fondacci e Fausto Fiorucci.
Per il Consiglio di quartiere n. 7 (Calzolaro, Nestore, Banchetti, Verna e Montecastelli) si insediano: Fabrizio Bartolini, Sara Giolivi, Marco Burzigotti, Michele Burzigotti, Valerio Peri, Italo Pazzi, Celeste Bocciolini, Patrizia Belardinelli e Gabrio Selvaggi.
Per il Consiglio di quartiere n. 8 (Preggio) non c’è stato bisogno di votazione e nel consiglio sono entrati di diritto i cittadini che avevano dato disponibilità, ovvero David Bovari, Giulia Mosconi, Martina Marconi, Alfredo Franceschini, Chiara Mazzi, Anna Mierzejewsja, Giorgio Pierini, Silvano Falomi e Francesco Marconi.
Nel corso della seduta la Presidente Giovanna Monni ha sottolineato “l’ampia partecipazione alle riunioni tenutesi per raccogliere le adesioni e il fattivo impegno degli assessori Goracci, Villarini, Cenciarini e Mierla nonché di tutti i consiglieri di maggioranza e dei consiglieri Fiorucci, Riberti e Anniboletti per la minoranza nel rispondere alle istanze presentate”.
Ora sta al sindaco Luca Carizia convocare entro 20 giorni le prime riunioni nelle quali i consigli sceglieranno il loro presidente, un vice presidente e un segretario.