MONTONE – Fare nella continuità. Così Mirco Rinaldi punta al tris. Il primo cittadino uscente (eletto la prima volta nel 2014 con l’84% dei suffragi e riconfermato un lustro fa con il 92%) si ricandida alla guida del borgo a capo di Energia e Passione, una civica espressione della coalizione di centrosinistra. Uno slogan semplice che “spiega esattamente – ha dichiarato Rinaldi – gli aspetti che caratterizzano un buon amministratore. Energia è intensità, forza, determinazione, coraggio, incisività e movimento. Passione è la dedizione, l’amore e ciò che motiva l’azione”.
La presentazione ufficiale della lista e dei candidati, è avvenuta nei giorni scorsi al teatro San Fedele davanti a una nutrita platea di sostenitori. La scelta di presentare il simbolo di Energia e Passione, ha spiegato Rinaldi, ha permesso di puntare “sulle eccellenze umane, costruendo una squadra di persone valide, che hanno voglia di spendersi per il proprio paese”, che credono fermamente sui “principi fondamentali della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza”.
A sostenere il sindaco sarà “un mix tra innovazione e continuità, attraverso «la presenza di persone che come me, vengono da esperienze precedenti, persone capaci, competenti e conoscitori del motore amministrativo”. Infatti, saranno della partita sia le donne della giunta comunale uscente (il vicesindaco Roberta Rosini e l’assessore Sara Volpi) e il capogruppo in Consiglio comunale, Davide Morganti. Tante le new entry , con “numerosi giovani, alla prima vera esperienza politica, ma partecipi della vita di Montone, presenti nell’associazionismo e tutti vogliosi di contribuire alla crescita della nostra città con passione e determinazione e soprattutto impegno”.
Rinaldi ha ripercorso le tappe di questi primi 10 anni di amministrazione e ha gettato le basi per la Montone del futuro: “Auspichiamo che il programma che abbiamo costruito – ha aggiunto – possa essere interamente realizzato, nonostante il difficile momento che stiamo attraversando. Vogliamo che il nostro paese sappia sfruttare al massimo le nuove opportunità che l’Europa ci offre con la nuova programmazione (Csr e Area interna) e che sappia modernizzarsi nel rispetto della sua storia. Mettiamo in gioco un gruppo giovane e dinamico che ha voglia di fare per il bene comune”.
I candidati di Energia e Passione: Francesca Clementi, Francesco Ercolanelli, David Gonfia, Alessandro Grassini, Davide Morganti, Lavinia Poleri Alunno, Roberta Rosini, Alberto Tiezzi, Sara Volpi, Enrica Zangarelli
Sul versante opposto, il centrodestra (che si presenterà con la lista Patto per Montone) sarà in corsa con Elisa Molinari.