UMBERTIDE – C’è anche un umbertidese tra i vincitori del concorso nazionale per segretari comunali e provinciali. E’ il dottor Alessandro Billi, frattegiano doc, classe 1996, laureato in giurisprudenza con il massimo dei voti all’Università degli Studi di Perugia nel 2020 e abilitato alla professione di avvocato nel 2023 e che è attualmente dottorando di ricerca in Diritto Civile nell’ambito del dottorato internazionale ed industriale in Etica della comunicazione, della ricerca scientifica, dell’innovazione tecnologica, interdisciplinare e interdipartimentale.
Il corso-concorso, iniziato a novembre 2021, ha visto la partecipazione di circa 18mila iscritti provenienti da tutta Italia per 448 posti. La prova preselettiva si è svolta a Roma nel luglio 2022. A questa si sono susseguite altre due prove scritte: una di ambito giuridico (dir costituzionale, amministrativo, civile, ordinamento enti locali) e una di ambito economico-manageriale (economia politica, diritto tributario, management enti locali) svolte sempre alla Fiera di Roma, con tutte le misure di sicurezza anti Covid, nel novembre 2022. I risultati delle prove scritte sono usciti nel luglio 2023 e gli esami orali sono stati svolti presso la sede dell’Albo dei segretari comunali e provinciali nella capitale, in piazza Cavour (di fronte alla Corte di Cassazione) il 5 ottobre dello scorso anno. A seguito della pubblicazione della graduatoria, Billi è risultato uno dei vincitori più giovani del concorso a livello nazionale, insieme a circa 10 umbri. Successivamente, ha partecipato al corso-concorso di abilitazione alla figura di segretario comunale e provinciale della durata di 8 mesi, svolto in modalità ibrida a partire da gennaio. A ciò si è aggiunto il corso intensivo di tutte le materie più il tirocinio che effettuerà presso il Comune di San Giustino. In autunno ci sarà la discussione della tesi finale ed iscrizione ufficiale all’albo, con l’ottica di iniziare con la prima assegnazione ad inizio 2025.
‘’Il ruolo del segretario comunale – afferma il dottor Billi che nel frattempo ha partecipato e vinto altri concorsi nella pubblica amministrazione – rappresenta una figura molto particolare, interessante e dalle molte sfaccettature, che mi ha affascinato da quando ho avuto i primi contatti con la Pubblica Amministrazione, per lo più anche grazie all’esperienza giornalistica ed attraverso il mio ruolo nella Pro-Loco di Umbertide. Lavorare nel settore amministrativo, nella gestione della cosa pubblica è stato sempre tra i miei obiettivi di carriera sin dai tempi degli studi di giurisprudenza visto il fascino verso questo tipo di responsabilità e la grande passione ed onore di rappresentare un pezzetto di Italia. Ora ci si avvicina alla conclusione di questo percorso lungo ed impegnativo nella speranza di poter incarnare al meglio questa figura, con l’auspicio che possa essere l’inizio di una bella carriera, da interpretare con entusiasmo, legalità e senso delle istituzioni’’.