Presentato il progetto di piazza Mazzini ai Consigli di quartiere

UMBERTIDE – Si è svolta l’assemblea organizzata dall’Amministrazione comunale di Umbertide per presentare ai Consigli di Quartiere il progetto di riqualificazione del centro storico di Umbertide e in particolare di piazza Mazzini.

Lo scorso martedì sera, infatti, presso il Centro Le Fonti, il presidente del consiglio comunale Giovanna Monni e l’ingegner Fabrizio Bonucci dell’ufficio tecnico comunale hanno illustrato ai presidenti degli otto Consigli di Quartiere e loro delegazioni di consiglieri il progetto finanziato di sistemazione dell’area finanziato dal Piano nazionale ripresa resilienza. “L’obiettivo della sicurezza stradale e dell’agevolazione dello scorrimento della circolazione non è isolato – si legge in una nota del Comune – ma si accompagna al potenziamento del verde pubblico e delle aree di socializzazione con un ampliamento dei giardini pubblici seguito dalla restituzione al centro storico e alla Collegiata di una zona pedonale di rispetto che andrà a evidenziarne l’architettura”.

Le immagini proiettate dal tecnico Fabrizio Bagiacchi che ha prestato gentilmente le sue competenze, sono state seguite da un pubblico particolarmente attento ed interessato che ha voluto simulare tutti i percorsi possibili e posto innumerevoli domande “tutte legittime e frutto di una praticità che solo colui che fruisce del luogo può porre con la puntualità dimostrata” dichiara il presidente Monni.

“E’ stato un incontro di rilevante importanza – prosegue il sindaco di Umbertide Luca Carizia – poiché da una parte ha potenziato il processo di informazione della cittadinanza e dall’altra lo ha fatto adottando direttamente lo strumento del consiglio di quartiere, il soggetto istituzionale rappresentativo di ogni singola parte del nostro territorio. Organo, quello del consiglio di quartiere, al quale è riconosciuto un ruolo centrale al fianco dell’amministrazione nel rispetto di tutte le sensibilità che al suo interno lo animano. Da oggi ogni consigliere ha una chiara visione del progetto ed è in grado di rappresentarlo nelle prossime riunioni aperte alla cittadinanza che ogni consiglio vorrà promuovere e nelle quali continuerà a dare supporto tecnico l’amministrazione comunale”.