UMBERTIDE – Si è conclusa l’edizione 2024 della Fratta dell’800. Domenica 1 settembre è calato il sipario sulla festa che per quattro giorni ha animato il centro storico di Umbertide. Nel pomeriggio si sono tenute le ultime sfide del Torneo delle Locande (l’antriso, la corsa coi sacchi e l’attesissima morra), organizzato dai Freghi dei Giochi e giunto alla settima edizione, poi la sera la cerimonia di premiazione. A vincere l’edizione 2024 è stata l’Osteria del Mattatoio – già vincitrice dell’edizione 2022 – che si è classificata al primo posto con 450 punti. Secondo classificati i Tintori, detentori del titolo, che hanno totalizzato 325 punti. Sul terzo gradino del podio con 250 punti i Garibaldini che hanno conquistato uno storico terzo posto.
Seguono con 225 punti i Briganti, che anche quest’anno hanno vinto la divertentissima sfida a morra, il Boccajolo con 125 punti e i Musicanti con 100. Prima della proclamazione dei vincitori, è salito sul palco il sindaco Luca Carizia che ha ringraziato “tutte le persone che da ventitré anni si occupano della festa, l’Accademia dei Riuniti che ne cura la direzione artistica, tutte le taverne, la Pro loco con i suoi numerosi giovani e le tante associazioni che danno una mano”. Il primo cittadino ha poi ringraziato le persone che si sono occupate della sicurezza, “bodyguard, Polizia locale e Protezione civile che è sempre presente. La Fratta dell’800 è la vera festa degli umbertidesi e non ha colore politico. – ha detto Carizia . E’ la festa di tutti voi”.
Oltre alla cerimonia di premiazione, la serata di domenica ha visto ancora vie e piazze del centro storico animate dalla musica della Banda cittadina diretta dal maestro Galliano Cerrini con la sua Junior Band e dalle rappresentazioni teatrali degli attori dell’Accademia dei Riuniti presso il Caffè degli Artisti di piazza delle Erbe. Un appuntamento speciale è stato poi quello proposto da Francesco Fulvi al pianoforte e dal soprano Noemi Umani che hanno presentato opere ed operette dell’Ottocento. A chiudere la manifestazione, come sempre, il Gran ballo della Fratta, a cura dei figuranti del Battaglione Estense.