UMBERTIDE – Un nuovo servizio vede la luce in città. Si tratta del Centro per Famiglie che nasce dall’impegno di Cooperativa sociale Asad, Cidis onlus, fondazioni “The human safety net” e “L’albero della vita” in collaborazione con Associazione Gruppo Volontari Umbertide e Donne Insieme-Dalla tua parte. Il servizio sarà presentato presso la Sala della Musica del Centro socio-culturale San Francesco venerdì 27 settembre alle 18.30. All’evento prenderà parte il professor Nicola Donti (esperto in comunicazione e docente di Filosofia del linguaggio). Sono previsti gli interventi delle dirigenti scolastiche del territorio ed è stata invitata a partecipare l’Amministrazione comunale.
Il Centro per Famiglie di Umbertide è un servizio messo a disposizione della cittadinanza che si occupa di orientare, supportare e informare, offrendo consulenze, colloqui con professionisti e creando occasioni di aggregazione e confronto. La sede è in via Martiri della Libertà 6 ed è aperto il mercoledì (dalle 16.30 alle 18.30) e il venerdì (dalle 11.30 alle 13.30). Il servizio è completamente gratuito. Sono tre gli obiettivi che si prefigge: informazione e accoglienza (il centro assicura alle famiglie un accesso diretto a tutte le informazioni utili su servizi, risorse e opportunità da quelle educative, sociali, sanitarie, scolastiche a quelle lavorative); supporto genitoriale (il centro offre spazi di ascolto colloqui e consulenze educative tramite professionisti pedagogisti); promozione, sensibilizzazione e sviluppo di comunità (quest’area si occupa dell’attivazione di incontri/eventi in collaborazione con associazioni del territorio, volti all’informazione delle persone). Il progetto vede la presenza di numerose figure professionali come: assistente sociale, pedagogista, avvocato, psicologo, educatore dell’orientamento lavorativo, educatore esperto in comunicazione aumentativa alternativa, tecnico per l’apprendimento per Dsa e Bes. Il Centro può essere contattato telefonicamente al numero 342/3337860 o via mail all’indirizzo centrofamiglie@asad-sociale.it. Sono attivi anche i profili Facebook (Famigia&CO. Umbertide) e Instagram (@centrofamiglieumbertide).
Nel corso dell’evento di venerdì sarà presentato anche il progetto “Da zero a cento”, che vede come capofila la Fondazione “L’albero della vita” ed è sostenuto dalla Fondazione “The human safety net”. L’obiettivo del progetto è quello di potenziare centri e servizi per la prima infanzia e sostenere le famiglie in situazione di vulnerabilità con bambini da 0 a 6 anni attraverso iniziative incentrate sull’educazione alla genitorialità, garantendo al nucleo familiare e ai minorenni concrete opportunità di crescita. Il progetto (già attivo nelle città di Milano, Genova, Perugia, Napoli, Catanzaro e Palermo) ha strutturato una proposta di intervento per moltiplicare la presenza di servizi sul territorio attraverso il lavoro in partenariato con enti locali impegnati nella promozione e tutela dei diritti per l’infanzia.
Ad Umbertide nasce il Centro per le Famiglie
