Lavori non più rinviabili, chiude il Cinema Metropolis

UMBERTIDE – Niente pellicole per un po’. Il cinema Metropolis chiude, temporaneamente, i battenti. Il motivo? Lo svolgimento di alcuni lavori di adeguamento, che sarebbero non più rinviabili, che interesseranno l’unica sala dedicata alla proiezione di film presente in città ospitata nei locali della Fabbrica moderna di piazza Marx. A rendere nota la sospensione dell’attività è Anonima impresa sociale, cooperativa che gestisce il Metropolis: “Per motivi indipendenti dalla nostra volontà, la nostra storica sede non può per qualche tempo ospitare la nostra attività cinematografica. Ma è solo l’inizio di una nuova storia: stiamo già lavorando per non lasciare il territorio di Umbertide senza la sua sala, riprenderemo a presto la nostra programmazione”.

Gli spettatori saranno quindi “dirottati” in altri cinema del territorio e gestiti da Ais. Nei prossimi giorni, fanno sapere dalla cooperativa, saranno forniti “ulteriori dettagli ma ci dispiace moltissimo per tutti gli spettatori e le spettatrici che aspettavano di vedere ‘Joker-Folie a deux” nel cinema della propria città. Per questo motivo vi invitiamo a vederlo vi invitiamo a vederlo nelle altre sale di Anonima impresa sociale, il PostModernissimo a Perugia e l’Astra di San Giustino, richiedendo un biglietto a voi riservato scrivendoci a cinemaumbertide@gmail.com”. Nel frattempo i gestori della sala e l’amministrazione comunale sono al lavoro per far svolgere gli interventi di adeguamento del Metropolis il prima possibile e far riprendere la stagione cinematografica. Non è escluso che si possa anche trovare una sede alternativa dove ospitare temporaneamente le proiezioni. “Eravamo allo scadere della concessione – dicono i gestori – e in accordo con il Comune che è proprietario della struttura abbiamo deciso di effettuare adesso questi lavori. Cercheremo di risolvere il problema quanto prima per salvare il nostro cartellone. Nel caso gli interventi non fossero rapidi, valuteremo di trasferire in altra sede il cinema in un’altra sede”. Nessun problema per gli altri servizi ospitati nei locali della Fa.Mo. Restano infatti aperti la biblioteca comunale (posizionata all’ultimo piano della struttura), lo sportello digitale di Umbra Acque e il Digipass (entrambi situati al primo piano). Continua la propria attività anche il museo Rometti, localizzato nel seminterrato, che continuerà a ricevere i visitatori su prenotazione.