“Film in tour-Cortometraggi creativi” fa tappa a Santa Croce

UMBERTIDE – Il museo di Santa Croce sabato scorso, in via del tutto eccezionale, ha riaperto le sue porte ed è tornato a mettersi in mostra. Le telecamere dell’associazione Media eventi di Carlo Timio sono entrate nelle sale del museo, attualmente chiuso al pubblico in attesa del completamento degli interventi di adeguamento sismico, per realizzare un accattivante cortometraggio che ha visto coinvolti alcuni giovanissimi umbertidesi. I riflettori sono stati puntati sulle opere più pregevoli esposte all’interno del museo, a partire dalla selezione di bronzetti votivi che furono rinvenuti nel santuario d’altura etrusco collocato sulla cima Monte Acuto. Inoltre sono state effettuate anche delle riprese aeree volte per promuovere la bellezza del territorio comunale: dalle solenni architetture della Rocca e della Collegiata, fino al fiume Tevere a ridosso e le antiche mura urbiche.

“Il museo di Santa Croce – dice il sindaco Luca Carizia – è oggetto di interventi tesi a garantirne la sicurezza dell’edificio dopo i danni riportati all’antico campanile a causa del terremoto di marzo 2023, ma vogliamo pensare al futuro prossimo, quando potremo riconsegnarlo alla città e ai visitatori. Per questo stiamo lavorando alla sua promozione oltre che alla sua salvaguardia. Nel 2020 abbiamo deciso di aderire all’associazione Terre e Musei dell’Umbria nella quale sono presenti anche i comuni di Deruta (comune capofila), di Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Marsciano e Montefalco proprio per costituire un circuito museale che adottando strategie condivise può promuovere al meglio il nostro patrimonio culturale, sostenere il turismo e le attività economiche connesse. Con questo cortometraggio il Comune di Umbertide ha segnato un ulteriore passo in avanti verso una maggiore promozione del nostro patrimonio. In attesa di poter visionare il cortometraggio, l’Amministrazione comunale ci tiene a ringraziare il personale del Comune di Umbertide e tutti coloro che si sono messi a disposizione per l’iniziativa con impegno e spirito di comunità”.