Natale a Umbertide, al via domenica 8 con l’accensione dell’Albero in piazza Matteotti

UMBERTIDE – E’ tutto pronto per il Natale a Umbertide dove, domenica 8 dicembre con l’accensione dell’Albero in piazza Matteotti, prenderà ufficialmente il via il ricco calendario di iniziative natalizie. Torna anche quest’anno l’amatissimo Villaggio di Babbo Natale che per il 6 gennaio, per la prima volta, si trasformerà nella Casa della Befana. Torna il Capodanno in piazza probabilmente in una nuova location, quella di piazza del Mercato. E poi ci saranno i tradizionali concerti di Natale, la tombola del Basket Club Fratta per festeggiare i sessant’anni della società sportiva, la prima caccia agli elfi per le vie di Umbertide organizzata dai commercianti, l’originale albero di Natale fatto dai trattori degli agricoltori della Valle del Niccone, la musica della Banda musicale cittadina, i mercatini, i presepi e molto altro ancora.

Il programma natalizio è stato presentato giovedì in sala Tevere alla presenza del sindaco Luca Carizia e del vicesindaco Annalisa Mierla, delle associazioni locali e dei commercianti che hanno contribuito alla realizzazione degli eventi.

“Questo programma natalizio è il risultato di una collaborazione intensa e proficua, che unisce il cuore pulsante della nostra comunità. – ha dichiarato Carizia – Ringrazio chi ha contribuito alla sua realizzazione, dalle associazioni ai commercianti, per regalare alla città un Natale ricco di magia e tradizione.”

Il vicesindaco con delega alla Cultura Annalisa Mierla, affiancata dai rappresentanti delle associazioni e dei commercianti, ha illustrato nel dettaglio il calendario degli eventi: “Il programma di eventi natalizi che presentiamo oggi è il frutto di una straordinaria collaborazione tra associazioni, aziende, volontari e commercianti, che con il loro impegno e la loro creatività hanno dato vita a un calendario ricco di iniziative per grandi e piccoli.- ha aggiunto Annalisa Mierla che ha voluto anche dedicare un pensiero a Dina Centogambe, ex responsabile del IV Settore del Comune di Umbertide, improvvisamente scomparsa – Questo lavoro di squadra è stato possibile grazie al coordinamento dell’Amministrazione comunale, dell’Ufficio Cultura, del Comandante Gabriele Tacchia e della Polizia Locale, che desidero ringraziare sentitamente per il loro prezioso contributo”.

Questo il programma:

1 DICEMBRE “Mostra Presepe d’autore” a cura di Confcommercio Umbertide (visitabile in via Garibaldi fino al 7 gennaio)

7 DICEMBRE Spettacolo teatrale “Un canto di Natale” di Charles Dickens, con Michelangelo Pulci e regia di Paolo Serra (alle ore 21 al Teatro dei Riuniti che riaprirà ufficialmente le porte dopo i lavori di manutenzione); Scrooge Party, a cura dell’Accademia dei Riuniti e Anonima Impresa Sociale (alle ore 23 presso la Piattaforma).
8 DICEMBRE Accensione del grande albero di Piazza Matteotti; La Casa di Babbo Natale, a cura del Gruppo Volontari di Umbertide, (presso la Rocca dalle 15:30 alle 18:30 con ingresso gratuito su prenotazione); La Fabbrica degli Elfi, letture e laboratori per bambini a cura dell’Associazione “Genitori Insieme per…” (dalle ore 16:00 alle 18:00 presso i locali ex Polizia Locale); Caccia all’Elfo, animazione con gli artisti di strada del Baby Circus, a cura dei commercianti (dalle 16:00 alle 19:30 per le vie di Umbertide); Banda Cittadina e coro “Il Grillo Cantante” della scuola primaria GaribaldiParata dei Personaggi di NataleMercatini di Natale e laboratori per bambini, tra cui “Natale in mosaico”; Accensione dell’Albero Avis, a cura di Avis Umbertide, presso la sede Avis di via dei Patrioti; Intrattenimento con i 7 Cervelli, a cura dei commercianti del Centro Commerciale Fratta (alle ore 16:30 nella galleria del centro commerciale).
14 DICEMBRE Concerto “Natale tra Umbria e Toscana”, a cura della Scuola di Musica e Concertisti, alle ore 21:00 presso la Chiesa di Cristo Risorto.
15 DICEMBRE Mercato di Natale (dalle ore 9 in Piazza Caduti del Lavoro); Accensione dell’Agrialbero, albero di Natale realizzato con mezzi agricoli, lungo la strada statale SS416 di Niccone all’altezza di località Molino Vitelli. (ore 15 posizionamento dei mezzi e ore 17 accensione dell’Agrialbero).
Dal 15 DICEMBRE al 22 GENNAIO, Natale in Piazza Michelangelo, con mercatini degli hobbisti, animazione del Baby Circus e lotteria, a cura dei commercianti.
20 DICEMBRE Tombola del Basket Club Fratta, presso il Palazzetto dello Sport.
21 DICEMBRE Esposizione del Presepe Avis, presso la sede Avis di via dei Patrioti; Animazione Baby Circus, presso la Galleria del Centro Commerciale Fratta, dalle 16:00 alle 19:00.
22 DICEMBRE Concerto della Banda Cittadina e del coro delle scuole del territorio (alle ore 21 presso la Chiesa di San Francesco).
24 DICEMBRE Babbo Natale Band, con musica itinerante per le vie cittadine a cura della Banda Città di Umbertide, dalle ore 16:00.
26 DICEMBRE Concerto di Natale, a cura di Chorus Fractae Ebe Igi, alle ore 17:00 presso la Chiesa di San Francesco.
3 GENNAIO Concerto di Capodanno “Natale tra Umbria e Toscana (alle ore 18:00 presso la Chiesa di San Francesco di Preggio e Tombola della Banda Cittadina, alle ore 21:00 presso la stessa chiesa).
4 GENNAIO Befana Band, musica itinerante per le vie cittadine a cura della Banda Città di Umbertide, dalle ore 16:00.

5 GENNAIO Concerto a cura del Piacenza Wind Quintet – Ivano Rondoni, dal titolo “Invito all’Opera”, in occasione delle celebrazioni pucciniane, ovvero i cento anni dalla morte del grande compositore che rese famosa l’opera italiana nel mondo. Il programma musica comprenderà le più belle Ouvertures e Arie di compositori quali Rossini, Bizet, Verdi e Puccini.

6 GENNAIO Casa della Befana, evento a cura del Gruppo Volontari di Umbertide presso la Rocca