UMBERTIDE – Umbertide avrà finalmente il suo liceo sportivo. Dopo anni di bocciature, è stato infatti dato il via libera all’istituzione dell’indirizzo sportivo presso il Campus Da Vinci. Nel corso della discussione sul Piano per l’offerta formativa e il Piano per il dimensionamento scolastico, la Giunta regionale presieduta dalla neopresidente Stefania Proietti, ha accolto l’atto che aveva già ottenuto parere positivo in Provincia e che prevede l’istituzione di un indirizzo sportivo presso il polo liceale di Umbertide.
“Finalmente l’Altotevere potrà contare su un liceo sportivo – ha commentato il segretario regionale del PD e neo vicepresidente della Regione Umbria Tommaso Bori – Si tratta di un importante passo in avanti, che accoglie le richieste del territorio che da anni chiedeva un aumento dell’offerta formativa. Per il prossimo anno scolastico, dunque, l’Istituto superiore Da vinci potrà contare anche su un nuovo strumento di formazione per i propri giovani. Uno dei primi atti di giunta, – ha proseguito Bori – per il quale ringrazio l’assessore Fabio Barcaioli, che va nell’ottica dell’ascolto dei territori e della partecipazione, realizzato con un grande lavoro di squadra con la presidente Proietti e con tutti gli assessori regionali”.
“Appena insediati ci siamo trovati di fronte a una sfida che non potevamo ignorare, salvaguardare il futuro della scuola in Umbria. – ha dichiarato l’assessore all’istruzione Fabio Barcaioli, commentando l’approvazione del piano dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 e le proposte di dimensionamento della rete scolastica regionale – Il dimensionamento scolastico, previsto dalle misure del Governo Meloni e trascurato dalla precedente amministrazione, rischiava di infliggere un duro colpo al nostro sistema educativo, con accorpamenti forzati e tagli al personale. Ci siamo mossi immediatamente e abbiamo avviato una verifica puntuale sui dati ministeriali, seguendo l’esempio di altre regioni che hanno già contestato con successo i criteri adottati. Per noi la scuola – ha concluso l’assessore – è molto più di un numero in bilancio, è l’investimento più importante che possiamo fare per il futuro dell’Umbria”.