Inaugurata la scuola dell’infanzia di Calzolaro

UMBERTIDE – Calzolaro ha di nuovo la sua scuola. Oggi, sabato 8 febbraio, è stato inaugurato il nuovo plesso dell’infanzia, realizzato dopo la demolizione del vecchio edificio. Da lunedì quindi i circa 30 piccoli studenti – che per un anno sono stati accolti nel cva di Calzolaro – torneranno nella loro scuola. E per Calzolaro è stato un vero e proprio giorno di festa, con una comunità intera che si è ritrovata insieme per inaugurare il nuovo edificio scolastico.

Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Luca Carizia, la vicesindaco con delega alla Scuola Annalisa Mierla, l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Villarini, l’assessore con delega ai Rapporti con le frazioni Francesco Cenciarini, gli assessori Lorenzo Cavedon e Lara Goracci, alcuni consiglieri comunali e la dirigente scolastica del Secondo circolo didattico Raffaella Reali. “Questa è una di quelle giornate che vorremmo avere più spesso. – ha detto il sindaco Carizia – Ringrazio innanzitutto le famiglie e il personale scolastico per averci aspettato e per essere stati pazienti, i tecnici comunali che hanno seguito i lavori ing. Bonucci e arch. Marcucci e la preside Reali per la collaborazione. Dobbiamo guardare con ottimismo al futuro, non possiamo avere paura, dobbiamo farlo per questi bambini, che sono i cittadini del futuro e che hanno bisogno della nostra fiducia”. Il sindaco ha poi rivolto un ringraziamento speciale all’assessore Francesco Cenciarini per aver seguito con particolare attenzione i lavori e ha ricordato l’impegno dell’Amministrazione comunale sul fronte dell’edilizia scolastica. “Oggi inauguriamo la scuola dell’infanzia di Calzolaro, il 15 marzo quella di Niccone ed entro fine anno sarà pronta anche la scuola di Verna”, ha annunciato Carizia.

“La riapertura della scuola è per noi un momento di grande gioia perché aprire una scuola significa pensare a realizzare un futuro migliore – ha aggiunto la dirigente scolastica Raffaella Reali – Grazie all’Amministrazione comunale che ha creduto in questo progetto, grazie all’architetto Elena Marcucci sempre presente in cantiere, grazie a tutto il personale scolastico e alla ex dirigente Angela Monaldi che aveva lavorato al rinnovamento di questa scuola. Questa è una scuola accogliente, – ha aggiunto – a misura di bambino, caratterizzata da arredi ergonomici e spazi eleganti e luminosi, che rispecchiano appieno il modello della scuola senza zaino che abbiamo deciso di adottare come circolo e che si basa su tre pilastri: ospitalità, responsabilità e comunità. Ecco, è bellissimo essere a Calzolaro perché qui si respira la scuola come comunità”. Ad aprire la cerimonia di inaugurazione sono stati i canti dei bambini dell’infanzia, tutti con indosso una casacca raffigurante un arcobaleno; poi è stata la volta degli interventi delle autorità presenti e della benedizione della nuova scuola da parte del parroco don Aldo Di Bernando e infine del taglio del nastro. Dopodiché bambini, genitori, educatrici e personale scolastico hanno potuto visitare gli spazi della nuova scuola che ospita al suo interno due aule per le due sezioni, un locale per lo sporzionamento dei pasti, una dispensa, un atrio e un atelier polifunzionale. I lavori hanno avuto un costo complessivo di 594mila euro.