Ricostruzione, si parte. Pieni poteri al commissario Castelli

UMBERTIDE – “Un’altra giornata straordinaria”. Così il vicesindaco Annalisa Mierla ha commentato l’approvazione di un emendamento che affida pieni poteri al Commissario straordinario Guido Castelli dando di fatto il via alla ricostruzione a Pierantonio e nei territori duramente colpiti dal sisma del 9 marzo 2023.

Oggi, giovedì 13 febbraio, è stato infatti approvato un emendamento che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal DL 189/2016 per la ricostruzione 2016 anche ai terremoti del 2022 di Ancona e del 2023 di Umbertide. “Si potrà quindi dare finalmente il via – hanno dichiarato il primo firmatario dell’emendamento on. Carmen Letizia Giorgianni e il relatore del provvedimento on. Benvenuti Gostoli, entrambi di Fratelli d’Italia – ai processi di ricostruzione sulla base della disciplina definita per il sisma 2016, avvalendosi delle professionalità degli uffici speciali per la ricostruzione di Marche ed Umbria.

Per l’avvio immediato delle attività e al fine di evitare ritardi, – spiegano ancora i deputati di FdI – è stata autorizzata un’anticipazione di cassa di 30 milioni per il 2025 e di 60 milioni per il 2026, che sarà interamente ripristinata già dal 2027 ed entro il 2028, tramite le risorse del fondo per le emergenze istituito nell’ultima legge di bilancio”.

“Un ringraziamento enorme al lavoro del Governo, del gruppo di Fratelli d’Italia, dell’ineccepibile Commissario Guido Castelli, del sottosegretario Emanuele Prisco, del Senatore e presidente di commissione Francesco Zaffini, dell’On. Marco Squarta, dell’On. Giorgianni, della sottosegretaria al MEF Lucia Albano e di tutti i parlamentari umbri di maggioranza che, con chiamate e messaggi, mi sono e ci sono stati vicini nel periodo peggiore che ha stravolto la mia vita e quella di altre 800 persone. – ha commentato il vicesindaco con delega alla ricostruzione Annalisa Mierla – e grazie al settore Protezione civile e Ricostruzione del Comune di Umbertide con a capo l’ing. Graziano Scurria che, lavorando sotto traccia e parlando con tutti, mi hanno sostenuta, aiutata e incentivata nel non mollare mai”.