UMBERTIDE – E’ finito in ospedale un ragazzo di 16 anni che ieri pomeriggio è caduto dalla sua bici dopo essersi scontrato con un’auto. E’ successo intorno alle 18.30 in via Rodolfo Morandi, in prossimità degli impianti sportivi. L’auto, una Fiat Panda condotta da un 18enne, stava viaggiando in direzione via Primo Maggio, preceduta dalla bicicletta con in sella il 16enne. Stando ad una prima e parziale ricostruzione, il ciclista avrebbe tentato di svoltare a sinistra quando è stato urtato dall’auto. Il giovane alla guida della Panda non sarebbe infatti riuscito a schivarlo, colpendo il giovane che è finito a terra.
Sul posto sono subito intervenuti gli agenti della Polizia locale di Umbertide e il personale del 118 che ha provveduto a soccorrere il 16enne, che lamentava dolori ma che non ha mai perso conoscenza. Il minorenne è stato trasferito in codice giallo all’ospedale di Città di Castello dove è stato trattenuto in osservazione per tutta la notte; sarà dimesso nella giornata odierna, con una prognosi di sette giorni. I due veicoli coinvolti nell’incidente sono stati presi in custodia dalla Polizia locale che dovrà ora ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
Rimorchio distrugge taxi al Pantano Un altro incidente, dalle conseguenze fortunatamente non gravi, si è verificato giovedì pomeriggio intorno alle 15.30 lungo la statale 728 del Pantano, nel tratto ricadente nel Comune di Umbertide. Un autoarticolato che stava viaggiando in direzione Umbertide, all’altezza di una curva, probabilmente a causa della pioggia intensa e del manto stradale scivoloso, ha perso il controllo del rimorchio che ha centrato in pieno la parte posteriore di un taxi che stava sopraggiungendo sulla corsia opposta. Sul posto sono intervenuti la Polizia locale di Umbertide e il 118. Ingenti i danni riportati dal taxi, semidistrutto dal forte impatto. Illeso il conducente mentre la passeggera a bordo è stata costretta a ricorrere alle cure dei sanitari per le ferite riportate. Per lei i sanitari hanno refertato una prognosi di otto giorni.