UMBERTIDE – E’ stato riaperto totalmente al culto l’intero complesso dell’Abbazia di Montecorona. Chiusa con apposita ordinanza a seguito del sisma del 9 marzo 2023, la chiesa era rimasta interdetta al pubblico prima totalmente e poi parzialmente, per motivi di sicurezza. Già lo scorso dicembre però era stata restituita alla comunità la cripta inferiore dell’abbazia, visto che non sussistevano pericoli strutturali. In quell’occasione infatti l’architetto incaricato dalla Parrocchia aveva attestato che le lesioni presenti nell’intonaco della chiave dell’arco trionfale non costituivano un rischio per l’intero complesso, permettendo così la riapertura della cripta. Tuttavia, per garantire la sicurezza, l’area interdetta era stata ridimensionata alla sola proiezione dell’arco trionfale e a una fascia di rispetto.
Con l’ordinanza firmata oggi, giovedì 20 febbraio, dal sindaco Luca Carizia, dopo l’attuazione delle prescrizioni alla Diocesi, è stata revocata anche l’ultima misura di chiusura rimasta in vigore per la chiesa superiore, dal momento che tutte le criticità evidenziate sono state rimosse. L’Abbazia di Montecorona è tornata quindi ad essere fruibile nella sua interezza.