UMBERTIDE – Tanta musica, fiumi di coriandoli e soprattutto divertimento a non finire. Ha fatto centro anche quest’anno la sfilata dei carri di Carnevale che oggi, domenica 2 marzo, ha animato e colorato le principali vie di Umbertide fino a piazza del Mercato dove la festa è proseguita a ritmo di musica. Nonostante il tempo incerto, in tantissimi hanno partecipato all’iniziativa, promossa dalla pro loco di Umbertide con il patrocinio del Comune, e resa possibile dalla collaborazione con pro loco e associazioni del territorio.
Ad aprire l’allegra sfilata partita da via del Vignola, i ragazzi e le ragazze della pro loco che hanno reso omaggio ai più famosi personaggi dei videogiochi del mitico GameBoy della Nintendo, da Super Mario ai Pokemon, e le note musicali del maestro Galliano Cerrini e dei giovani musicisti della baby band. A seguire i coloratissimi e divertentissimi carri allegorici, dalla scuola di ballo Emotion Dance School con i suoi ballerini che, sotto lo slogan “Tutti uniti per il ballo”, si sono esibiti in balli di gruppo lungo tutto il percorso della sfilata, fino alla carica dei “101% Spedalicchio” del Circolo Uisp Spedalicchio che con il suo carro carico di dalmata ha divertito tutti con musica e sparacoriandoli sempre in azione. Ed ancora tra i carri c’era quello della Pro Loco di Pierantonio che ha scelto come tema la famosissima serie televisiva “Squid Game”, mentre i freghi della battitura di Badia Petroia hanno trasformato il loro trattore in un vascello carico di temibili pirati. Niccone è invece diventato “Niccorto”, sfilando con una cesta piena di frutta, verdura e prodotti dell’orto. La scuola di danza Nov’art ha scelto di catapultarsi nel mondo di “Alice nel paese delle meraviglie” con tutti i suoi magici personaggi mentre la Pro loco di Calzolaro con i suoi dinosauri ha trasformato Jurassic Park in “Calzolaro Park”.
Ed ancora le vie di Umbertide sono state animate da creature misteriose, alieni, supereroi, personaggi dei cartoni animati, fino all’arrivo in piazza del Mercato dove è scoppiata la festa a ritmo di musica.
Ma il Carnevale ad Umbertide era entrato nel vivo già sabato sera quando al Teatro dei Riuniti si è tenuto il grande veglione in maschera al Tea-Cine. Come una volta, le poltrone della platea hanno lasciato il posto ad una sala da ballo, animata prima dalla musica dal vivo del gruppo Outside Band, capitanato dal chitarrista Francesco Bruni e poi dalla selezione musicale di dj Shaft, al secolo Emanuele Bettucci. Tema dell’edizione 2025 del veglione in maschera, nato dalla collaborazione tra Accademia dei Riuniti e Avis, il circo con tutti i suoi strambi, colorati e divertentissimi personaggi.














