Fosso Rio e Tevere, proseguono i lavori di messa in sicurezza

UMBERTIDE – Proseguono a pieno ritmo i lavori di messa in sicurezza del Fosso Rio e di un tratto della sponda del fiume Tevere. Grazie ad un finanziamento di 480mila euro destinato a interventi mirati per la prevenzione del dissesto idrogeologico, è stato possibile avviare i lavori iniziati nelle scorse settimane con l’obiettivo di rafforzare la stabilità degli argini e migliorare la sicurezza idraulica del territorio.

In particolare gli interventi lungo il Fosso Rio riguardano il consolidamento delle sponde, con la rimozione delle frane e l’ampliamento delle sezioni idrauliche ridotte, così da garantire un deflusso più sicuro delle acque, soprattutto in caso di precipitazioni intense. Le sponde saranno rinforzate mediante la posa di scogliere in massi ciclopici, una soluzione che assicura maggiore stabilità e durabilità nel tempo. Il progetto si concentra in particolare nelle aree più critiche, come la zona dello Stadio comunale e la zona industriale di via Madonna del Moro, dove l’erosione progressiva rappresentava un potenziale rischio per la pubblica incolumità.

Per quanto riguarda il fiume Tevere, il cantiere interessa la sponda sinistra, in prossimità di via dei Falegnami, dove si interviene per la messa in sicurezza di un’area colpita da dissesto, situata nei pressi della parte terminale di un collettore fognario per acque bianche. Anche in questo caso, verranno realizzate scogliere in massi ciclopici per consolidare le sponde e ricostruire la sezione idraulica originaria. L’opera prevede inoltre il tombamento della zona erosa e il prolungamento dei due collettori fognari, così da garantire una maggiore efficienza del sistema di drenaggio.

Negli ultimi anni, il Fosso Rio e il Tevere sono stati oggetto di fenomeni di dissesto, aggravati da eventi alluvionali come quello del 2020.

“Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per la sicurezza idraulica del territorio. – ha dichiarato il sindaco Luca Carizia – Grazie ad un importante finanziamento, siamo in grado di affrontare criticità storiche, mettendo in atto soluzioni concrete per la tutela dell’ambiente e della popolazione”.

“La messa in sicurezza del Fosso Rio e della sponda del Tevere rientra in una programmazione più ampia di interventi sul territorio. – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Villarini – Continuiamo a lavorare per garantire infrastrutture sempre più sicure e resilienti, riducendo il rischio idrogeologico e migliorando la gestione delle acque”.

“La tutela del nostro patrimonio naturale passa anche da opere fondamentali come queste. – ha detto ancora l’assessore all’Ambiente Francesco Cenciarini – Gli interventi in corso consentono non solo di prevenire fenomeni di erosione e dissesto, ma anche di preservare un equilibrio idraulico sostenibile nel lungo periodo”.