Sosta selvaggia in piazza Matteotti, scatta il disco orario

UMBERTIDE – In piazza Matteotti la sosta è diventata selvaggia così da domani, venerdì 21 marzo, scatteranno l’obbligo di disco orario e il divieto di sosta su gran parte dell’area. E’ da anni oramai che nei mesi invernali l’Amministrazione comunale consente la sosta nella centralissima piazza Matteotti, al fine di incentivare i cittadini a recarsi presso le attività commerciali del centro storico. L’apertura al traffico veicolare era stata adottata in via sperimentale nel 2018, subito dopo l’insediamento della Giunta Carizia, e da allora, nonostante le critiche di chi avrebbe voluto il centro storico totalmente interdetto alle auto, si è ripetuta tutti gli anni, da novembre a febbraio, ad eccezione del periodo natalizio.

Nelle ultime settimane poi i lavori di riqualificazione di piazza Mazzini hanno reso ancora più difficile parcheggiare nei pressi del centro storico e dallo scorso 13 marzo l’ampliamento del cantiere ha determinato la soppressione dell’area di sosta lungo il torrente Reggia. Da qui la decisione dell’Amministrazione comunale di prorogare l’apertura al traffico veicolare di piazza Matteotti, che sarebbe dovuta terminare il 1° marzo, consentendo agli automobilisti di parcheggiare in piazza anche in primavera. Un allentamento delle maglie adottato per andare incontro alle esigenze dei cittadini che però ha causato subito una vera e propria sosta selvaggia, con auto parcheggiate ovunque, sia di giorno che di notte, alcune delle quali in sosta non solo per il tempo necessario per fare acquisti o sbrigare commissioni, ma addirittura per tutto il giorno.

E così l’Amministrazione è stata costretta a correre ai ripari, con un’ordinanza a firma del comandante della Polizia municipale Tacchia che prevede, a partire da domani, venerdì 21 marzo, la possibilità di sosta regolamentata da disco orario di un’ora in una zona limitata della piazza, e nello specifico nel lato davanti all’istituto di credito e che va dal civico 10 al civico 12. Per tutta la restante parte della piazza è stato invece stabilito il divieto di sosta con rimozione delle auto che violano l’ordinanza. Bisognerà ora vedere se basterà a far desistere dalla sosta selvaggia gli automobilisti più intraprendenti e soprattutto se sarà sufficiente per riportare un po’ di decoro nel centro storico umbertidese.