ROMA – Un milione 205mila euro per i contributi per l’autonoma sistemazione. E” quanto è stato stanziato oggi, venerdì 28 marzo, dal Governo Meloni, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci per le frazioni umbertidesi di Pierantonio e Pian d’Assino e per la frazione perugina di Sant’Orfeto, duramente colpite dal terremoto del 9 marzo 2023.
Le risorse serviranno per coprire il Cas, ovvero i contributi destinati a chi si è ritrovato la casa inagibile a seguito del sisma, dal mese di aprile fino alla fine dell’anno. Uno stanziamento che si aggiunge alle risorse già deliberate dal Governo pari a 6 milioni 324mila euro. Con molta probabilità, lo stato di emergenza, che scadrà il prossimo 6 aprile, non verrà prorogato perché l’orientamento è quello di procedere in gestione ordinaria, sotto la guida del Commissario per la ricostruzione Guido Castelli. Ma i Contributi per l’autonoma sistemazione sono garantiti, almeno per tutto il 2025, grazie alle risorse stanziate oggi dal Consiglio dei Ministri.
“Questo ulteriore finanziamento da parte del Governo ci fa stare tranquilli perché abbiamo le coperture necessarie per erogare il Cas dal mese di aprile fino alla fine dell’anno, dando continuità ad una misura importantissima per le comunità colpite dal sisma – ha dichiarato il vicesindaco con delega alla Ricostruzione Annalisa Mierla – E tutto ciò avviene in concomitanza con l’avvio della ricostruzione visto che siamo in attesa dell’ordinanza del Commissario Castelli, che dovrebbe arrivare a giorni, e che darà le direttive da seguire per poi presentare i progetti per i quali sono già stati stanziati per il 2025 trenta milioni di euro”.
Intanto ieri sono stati erogati i Cas del mese di marzo. Sono stati 152 nuclei familiari che ne hanno beneficiato per un importo totale di 112.566 euro.