Incendio Lucy Plast, PD:”Preoccupazione per Pian D’Assino”

UMBERTIDE – Ringrazia i vigili del fuoco per il loro incessante lavoro e le istituzioni, a partire dalla Regione Umbria e dalla sua presidente Stefania Proietti, ma esprime anche viva preoccupazione per il futuro della comunità di Pian D’Assino il Partito Democratico di Umbertide che è intervenuto con una nota sul rogo, oggetto ancora di accertamenti, che ha interessato l’azienda Lucy Plast.

“Un ringraziamento sentito va ai Vigili del Fuoco giunti tempestivamente con squadre provenienti dalla centrale di Perugia e da vari distaccamenti che sono riusciti a domare le fiamme e a limitare i danni. – affermano i dem – Fondamentale anche l’intervento della Protezione Civile, sia comunale che regionale, attivatasi sin da subito con efficienza e prontezza, e della nostra Polizia Locale. Un grazie ad USL e Arpa per le attività di monitoraggio costante.

Un grazie alla Presidente della Regione Stefania Proietti che nella serata di domenica si è recata sul luogo del disastro per rendersi conto personalmente della gravità della situazione e per coordinare il lavoro dei diversi soggetti in capo a partire dalla USL e dall’ARPA.

Il Partito Democratico di Umbertide esprime grande preoccupazione per la situazione ambientale di Pian D’Assino, frazione già pesantemente colpita dal terremoto di due anni fa. E’ comprensibile oggi la posizione degli stessi abitanti di Pian d’Assino, che nel 2020, riuniti in Comitato, avevano manifestato perplessità sull’ampliamento dell’azienda. Per questo, particolare vicinanza viene espressa a tutta la comunità di Pian d’Assino e delle zone limitrofi, che è stata direttamente coinvolta e colpita da questo drammatico evento.

E’ chiaro che serve mettere in atto ogni azione per scongiurare disastri ambientali oggi e nel futuro. – continua il PD – Negli ultimi mesi questa zona, purtroppo, era stata già interessata da un altro incendio, ovviamente di entità minore. E’ scontato ribadire che il livello di sicurezza, il numero di controlli e il grado di attenzione, in aziende che operano in settori come quello della lavorazione della plastica, debba essere sempre elevato. E’ doveroso, quindi, esprimere la nostra vicinanza a tutti i lavoratori, ai dipendenti e alle loro famiglie, che stanno vivendo momenti di grande difficoltà.

Condividiamo, altresì, anche le preoccupazioni delle forze sindacali: è necessario ottenere informazioni chiare sull’entità dei danni, sulle ripercussioni per i lavoratori e sull’impatto ambientale e sociale dell’accaduto. Serve una relazione tecnica sullo stato degli impianti e delle strutture compromesse”.