Dal 22 giugno torna il cinema all’aperto in Piattaforma

UMBERTIDE – Il cinema all’aperto torna ad animare l’estate umbertidese. Dal 22 giugno fino ad inizio settembre infatti il Cinema Metropolis si trasferirà nella suggestiva location della Piattaforma dove sarà possibile godere sotto le stelle dei titoli di prossima uscita ma anche dei migliori film proiettati durante la stagione, ascoltare buona musica grazie ad una rassegna di band locali a cadenza settimanale ma anche partecipare ad eventi con registi e ospiti illustri, a partire da Pierpaolo Capovilla, Milcho Manchevski e Pif.

Il tutto in un luogo simbolo di Umbertide, oggetto di un progetto di rigenerazione urbana, promosso dal Comune di Umbertide insieme a numerosi partner tra cui Anonima Impresa Sociale e finanziato con fondi europei tramite bando PSR di Regione Umbria per la valorizzazione e la promozione dell’inclusione sociale e dello sviluppo economico e culturale nelle zone rurali.

La nuova edizione del “Cinema in Piattaforma” è promossa proprio da Anonima Impresa Sociale – il soggetto che a Umbertide gestisce il Cinema comunale Metropolis e a Perugia il Cinema Postmodernissimo -, che quindi contribuirà a riconsegnare alla città uno spazio funzionale innovativo che dal Dopoguerra, quando fu realizzato dalla brigata partigiana Cremona come regalo a Umbertide dopo gli orrori della guerra, è simbolo di socialità e cultura.

Si parte quindi il 22 e 23 giugno con due serate consecutive dedicate a Pier Paolo Pasolini in collaborazione con la Cineteca di Bologna: nello specifico mercoledì 22 verrà proiettato “Uccellacci e uccellini” preceduto dal corto “La ricotta”, entrambi restaurati dalla cineteca mentre giovedì 23 giugno la Piattaforma ospiterà il primo grande nome, quello del cantautore Pierpaolo Capovilla del Teatro degli Orrori (e dei One dimensional man) che leggerà Pasolini nel poema “La religione del mio tempo”.

Si prosegue venerdì 24 giugno con il secondo grande ospite della stagione, Milcho Manchevski, il regista macedone premiato a Venezia con il Leone d’oro nel 1994 per il film “Prima della pioggia” che presenterà in anteprima italiana il suo ultimo film “Willow“, evento realizzato grazie alla collaborazione con la residenza per artisti di fama mondiale Civitella Ranieri.

Tra gli eventi in programma per il mese di luglio domenica 3 l’incontro con PIF, il noto autore televisivo da qualche anno anche apprezzato regista di cinema che presenterà il suo ultimo film “E noi come st** rimanemmo a guardare” interpretato da Fabio De Luigi e Ilenia Pastorelli e sabato 23 la ventesima edizione di Italian Party, lo storico festival dell’etichetta indipendente umbertidese To Lose La Track.

Il programma fino al 31 luglio può essere consultato al link:http://www.cinemametropolis.it/eventi/cinema-in-piattaforma-2022/