UMBERTIDE – Un esercito di soldatini in legno coloratissimi. Una serie di creazioni in legno legata alla favola dello “Schiaccianoci”, nata dall’estro di Andrea Ceccagnoli che per la prima volta vengono esposte in un due esposizioni che avranno luogo a Umbertide e Montone nel corso delle festività natalizie.
Dalla sua Baloccheria, installata nel garage di casa sua, Ceccagnoli (che ha anche approfondito gli studi artistici diplomandosi al Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, virtuoso del sassofono e vicepresidente della Banda Città di Umbertide), sono nate nel corso degli anni una trafila infinita di lavori artigianali che hanno visto la luce grazie a un impegno certosino e di grande cura.
Ceccagnoli racconta così l’inizio del suo percorso artistico. A far scoccare la scintilla è stato “innanzitutto l’amore per il legno, per le cose fatte a mano, magari imperfette che dietro a quell’imperfezione diventano uniche e magiche. Per le cose che danno allegria, che fanno sognare, sorridere. Mi piace lavorare in garage, nella Baloccheria alla luce di una lampada e ascoltando Radio Delta solo musica Italiana”. Da qui l’idea l’ispirazione di dedicare una serie di opere alla favola dello “Schiaccianoci” “perché – piega Ceccagnoli – è natalizia e perché come tutte le favole ha un lieto fine, ma l’ho adattata ai tempi nostri dove tutti diventiamo soldatini e possiamo combattere per un mondo migliore”.
Le creazioni saranno allestite in un primo momento presso la storica pasticceria Migliorati di Umbertide l’8, il 9 e il 10 dicembre: “L’ho voluta allestire presso la pasticceria Migliorati (per gentile concessione del proprietario Domenico) perché – afferma Ceccagnoli – le paste coloratissime e ricche di dettagli mi hanno sempre affascinato. Qui torno indietro con la mente a quando la signora Sandra (storica pasticcera) mi vendeva le caramelle gommose prendendole dai vasi di vetro. I soldatini possono sembrare a primo acchito taciturni, a tratti schivi, ma se sapremo ascoltarli, osservarli, ognuno avrà qualcosa da dirci. Buona visione e buon Natale”.
La mostra proseguirà il 15, il 16 e il 17 dicembre, quando i soldatini in legno si sposteranno al ristorante Tipico a Montone. In apertura della mostra, venerdì 15 dicembre alle 17, sarà organizzato un aperitivo realizzato in collaborazione con la cantina Umbertidese “Andrea Pilar”, alla presenza dell’autore e della produttrice Pilar Gritti.