UMBERTIDE – Verrà inaugurata giovedì 21 marzo alle ore 18.30 la mostra documentaria sui quarant’anni di attività editoriale e comunicativa de L’altrapagina, allestita presso il foyer del Cinema Metropolis e curata da Maria Sensi, visitabile fino al 30 aprile (dal lunedì al venerdì dalle ore 18.30 alle ore 22, sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 22).
L’esposizione è suddivisa in quattro sezioni, per una lettura trasversale delle varie tematiche che L’altrapagina affronta da 40 anni, e riflette un mondo complesso, in cui tutto è interconnesso. Per questo ogni tematica globale ne sviluppa ed è causa di molte altre, anche e soprattutto su base locale.
Oltre al convegno annuale di settembre a Città di Castello, L’altrapagina intende programmare altre piccole mostre diffuse e incontri nel territorio altotiberino umbro e toscano, iniziative da strutturare in modo aperto e partecipato, insieme a tutte le persone che
considerano essenziale l’informazione locale e le tante realtà che in questo tempo hanno condiviso conoscenze, collaborazioni, polemiche, scontri e dibattiti. Raccontando le idee presenti, in ambito ravvicinato e in quello universale, L’altrapagina si
muove nella consapevolezza che la dialettica è il lievito dell’evoluzione culturale e sociale, senza timore delle differenze e senza subalternità in caso di conflitto.
La mostra de L’altrapagina trova quindi la sua location ideale nel Cinema Metropolis di Umbertide, che dalla sua apertura nel dicembre 2009, è diventato un centro culturale e di intrattenimento di riferimento per tutto il territorio altotiberino.
Hanno collaborato alla realizzazione dell’esposizione Erika Alunni, Andrea Chioini (progetto grafico), Giorgio Filippi, Stefania Peruzzi, Alessandro Vestrelli, Deborah Tavernelli (elaborazione grafica) e Alessio Compagnucci e gli studenti dell’indirizzo Grafica e comunicazione dell’ I.T. Franchetti Salviani per il logo dei 40 anni.