UMBERTIDE – Sarà Rosalba Forciniti, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra, a supervisionare domenica 2 giugno gli esami di fine stagione degli atleti del Kodokan Judo Fratta. La campionessa di judo è stata fortemente voluta come testimonial dalla società umbertidese per celebrare una stagione densa di emozioni e soddisfazioni. Rosalba Forciniti consegnerà anche i diplomi ai bambini con disabilità cognitive che per sei mesi hanno praticato judo grazie al progetto “Sport Ability”; successivamente esaminerà i piccoli judoka del Kodokan Fratta che le mostreranno quanto appreso durante la stagione 2023/2024.
Una stagione intensa, caratterizzata dal 5° posto di Monica Cherubini in A1, dal ritorno sul tatami di Nicola Becchetti che ha strappato il pass per la serie A alla prima gara dopo anni di inattività e infine è stato l’anno della conquista dell’ambita cintura nera di Monica Cherubini (Fijlkam e Csen) e Maddalena Bottai (Csen).
“Credo che questa stagione si possa catalogare come quella della ripartenza. – ha affermato il tecnico Mirco Diarena – Abbiamo tantissimi bambini che stanno muovendo i primi passi sul tatami e i ragazzi della squadra agonisti cominciano a prendersi le prime medaglie pesanti in campo nazionale. Il nostro club oltre a distinguersi nelle principali competizioni nazionali di tutte le fasce agonistiche ha rinsaldato il legame con il mondo paralimpico dove Michele Milli ha difeso con onore i colori della squadra nazionale, battendosi alla pari con i migliori al mondo. Inoltre, abbiamo vissuto momenti intensissimi grazie ai bambini del progetto Sport Ability che si sono avvicinati al judo con curiosità e con tanto divertimento. Vorrei ringraziare a tal riguardo gli operatori Asad che mi hanno sostenuto nella realizzazione del progetto. Sono formatori straordinari che con delicatezza e amore hanno guidato questi bambini in questa bella avventura e rappresentano sicuramente un vanto per la nostra città”.
Domenica 2 giugno quindi, presso la palestra della scuola Di Vittorio, Rosalba Forciniti esaminerà circa 70 giovani judoka, con l’augurio che tutti superino brillantemente la prova d’esame e si portino a casa il diploma autografato dalla campionessa di judo.