Elezioni regionali, Francesco Cenciarini scende in campo

UMBERTIDE – C’è anche Francesco Cenciarini, assessore del comune di Umbertide sin dalla prima Giunta Carizia e dal 2022 anche segretario provinciale della Lega, tra i candidati al Consiglio regionale dell’Umbria. Cenciarini è tra i nomi di spicco della lista della Lega, che punta a riconfermarsi alla guida della Regione con la Presidente Donatella Tesei.

37 anni, un diploma da tecnico delle Industrie grafiche e un lavoro come dipendente presso un’azienda grafica, Cenciarini ha deciso di candidarsi per mettersi a disposizione della Regione Umbria e per riportare di nuovo Umbertide in consiglio regionale visto che sono oramai quasi dieci anni che nessun umbertidese siede sugli scranni di Palazzo Cesaroni.

“Ho deciso di candidarmi per mettermi a disposizione. – ha dichiarato Cenciarini – L’ho sempre fatto per la gente del mio Comune e questa volta voglio farlo per la gente dell’intera regione Umbria. In questi anni, insieme al Sindaco Luca Carizia e a tutta la Giunta, ho cercato di creare un modello molto chiaro di gestione della cosa pubblica, basato su ingredienti semplici ma preziosi: il rigore, il buon senso ma soprattutto la correttezza davanti ad ogni singolo cittadino. Non so se ci siamo riusciti, ma nel 2023 i cittadini ci hanno riconfermato alla guida del Comune di Umbertide. Comune che da anni non ha più un esponente rappresentativo di questo territorio e il mio obbiettivo è quello di far tornare finalmente Umbertide in Regione”.

Dal 2018 ad oggi, l’assessore Cenciarini si è occupato soprattutto di cura dell’ambiente, sicurezza urbana e gestione delle manutenzioni del patrimonio comunale, attraverso una presenza costante e capillare sul territorio, dal capoluogo fino alle frazioni.

“Ho cercato di essere sempre misurato, ragionevole e saldamente rispettoso delle istituzioni – ha dichiarato ancora Francesco Cenciarini – Parteciperò alle prossime elezioni regionali presentandomi come una forza innovativa che rappresenta i cittadini e si mette con serietà a disposizione della comunità. Per me candidarmi è un imperativo etico e morale e portare avanti il lavoro fatto dalla Presidente Tesei è un dovere. Farò di tutto – ha concluso – per mettere a disposizione tutta la mia esperienza da amministratore locale e da persona sempre presente sul territorio e attenta ai bisogni della comunità”.