UMBERTIDE – Sono sei gli umbertidesi candidati nelle liste per le elezioni regionali del 17 e 18 novembre.
Per la coalizione di centrodestra a sostegno della governatrice uscente Donatella Tesei, come già riportato da Notizia Diretta, scendono in campo due big dell’amministrazione Carizia: il vicesindaco Annalisa Mierla (Fratelli d’Italia) e l’assessore Francesco Cenciarini (Lega). Coppia di candidati locali anche all’interno di Alleanza in Cammino per l’Umbria, il raggruppamento di centrosinistra che supporta il sindaco di Assisi e presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti: gli ex consiglieri comunali Giampaolo Conti (Movimento 5 Stelle) e Stefano Conti (Civici umbri). All’infuori dei principali schieramenti si aggiungono Mario Mariotti (Democrazia sovrana popolare) e Rudy Colaone (Più Italia sovrana).
Il quadro generale I contendenti alla carica di governatore dell’Umbria sono 9, che saranno appoggiati da 23 liste di candidati all’Assemblea legislativa. Il duello clou sarà quello tra il centrodestra di Tesei (composto da Alternativa Popolare, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, lista Tesei Presidente, Udc) e il centrosinistra Proietti (formato da Alleanza Verdi Sinistra, Civici umbri, Movimento 5 Stelle, Partito democratico, Umbria domani-Proietti presidente, Umbria futura, Umbria per la sanità pubblica e la pace). Della partita saranno anche Elia Francesco Fiorini (Alternativa per l’Umbria), Martina Leonardi (Insieme per un’Umbria resistente), Giuseppe Pino Paolone (Forza del popolo), Moreno Pasquinelli (Fonte del dissenso), Fabrizio Pignalberi (Più Italia sovrana e Quinto polo per l’Italia), Marco Rizzo (Democrazia sovrana e popolare e Alternativa riformista per Rizzo presidente), Giuseppe Tritto (Umani insieme liberi).