Il ministro Locatelli in vista alla serra comunale “Orti felici”

UMBERTIDE – Vedere da vicino come l’inclusione possa avvenire con successo anche attraverso il lavoro in agricoltura. E’ quanto fatto dal ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che nel pomeriggio di domenica 10 novembre ha visitato la serra “Orti Felici”.

Il ministro è stato accompagnato dal sindaco Luca Carizia, dalla vice Annalisa Mierla, dagli assessori Francesco Cenciarini, Lorenzo Cavedon e Lara Goracci, dalla presidente del Consiglio comunale, Giovanna Monni, dalla consigliera regionale, Paola Fioroni, dai consiglieri comunali Dominici, Silvestrelli, Alessio e Santinelli. Locatelli è stata quindi accolta dagli ospiti del Centro Arcobaleno che ogni giorni lavorano alla serra, dalla responsabile della Cooperativa Asad, Monica Nanni, dal referente dell’Area disabilità dell’Usl Umbria 1, Diego Simonetti, da Paolo Nicoletti della Cooperativa “Il Nido dei Pettirossi” alla scoperta di tutte le attività che vengono effettuate agli “Orti Felici”.

Proprio attraverso i racconti e le spiegazioni del ragazzi del Centro Arcobaleno, il ministro ha potuto toccare con mano il grande impegno, la dedizione massima e la cura dei particolari che quotidianamente vengono messi in atto alla serra, che nel corso degli anni è diventata una vera e propria azienda agricola. Locatelli ha quindi avuto modo di incontrare anche i rappresentanti delle associazioni del territorio che si occupano a vario titolo di disabilità.

“La serra comunale Orti Felici di Umbertide – ha affermato il ministro Locatelli – è un progetto straordinario gestito dalla cooperativa sociale Asad, in collaborazione con la Usl Umbria 1 e il Comune di Umbertide, che dà alle persone con disabilità l’opportunità di partecipare attivamente ad attività agricole, promuovendo l’inclusione lavorativa e sociale.​​ ​​Ringrazio davvero di cuore tutti coloro che contribuiscono quotidianamente al successo di questo bellissimo progetto, dimostrando come la collaborazione possa creare opportunità importanti per tutti.​​​​ Vi invito a passare a trovarli per acquistare della verdura fresca, del pregiato zafferano e anche per ammirare le bellissime opere d’arte che realizzano nei loro laboratori”.