Su il sipario, il Teatro dei Riuniti riapre i battenti

UMBERTIDE – Dopo circa un anno dalla chiusura, il Teatro dei Riuniti riapre i battenti. Sono infatti terminati i lavori di manutenzione straordinaria che avevano interrotto l’attività teatrale ed è stata anche conclusa la procedura per l’affidamento della struttura, che per i prossimi cinque anni, sarà diretta dall’Accademia dei Riuniti.

Ad Umbertide quindi si torna a fare cultura e per l’inverno oramai alle porte è già pronta una nuova stagione teatrale. “Con grande piacere vi comunichiamo ufficialmente che torneremo a gestire per 5 anni il Teatro dei Riuniti di Umbertide. – affermano dall’Accademia, riconfermata alla guida del teatro – È per noi un ritorno a casa, dopo qualche decina di mesi di chiusura. Siamo felici, orgogliosi e sentiamo la responsabilità di occuparci, come gestori di un teatro pubblico, di quello spazio ‘inutile ma che ci deve essere’ che si chiama teatro. Manterremo il nostro modello artistico peculiare fatto di passione, creatività e apertura. Stiamo già lavorando per tirare a lucido la struttura e presentarvi, nel 2025, una stagione all’altezza delle aspettative, in primis delle nostre”.

Il Teatro verrà ufficialmente riaperto sabato 7 e domenica 8 dicembre quando a salire sul palco dei Riuniti sarà Michelangelo Pulci. L’artista originario di Città di Castello proporrà la sua versione di “Un canto di Natale” di Charles Dickens e, come spiegano dall’Accademia, sarà “il testo giusto per tornare a regalare, al nostro pubblico, l’emozione di un teatro vivo”.

Nei mesi scorsi la struttura è stata interessata da una serie di interventi del valore di 80mila euro che hanno riguardato la sostituzione della vecchia caldaia con un nuovo generatore di calore, la manutenzione dei condotti dell’aria, la sistemazione dell’intonaco dei camerini e la sostituzione delle lampade lungo le vie di ingresso e di uscita con nuove illuminazione a led.