“Natale tra Umbria e Toscana”, doppio appuntamento a Umbertide

UMBERTIDE – C’è anche Umbertide tra le tappe di “Natale tra Umbria e Toscana”, l’iniziativa culturale che coinvolge le Diocesi di Città di Castello e Gubbio e i rispettivi musei, giunta alla IX edizione. L’evento, che quest’anno è dedicato al tema “Verso il Giubileo del 2025 – Pellegrini di Speranza”, è stato presentato oggi, martedì 10 dicembre, presso il Salone Gotico del Museo Diocesano di Città di Castello alla presenza di monsignor Luciano Paolucci Bedini, Vescovo della Diocesi di Città di Castello, e dei rappresentanti istituzionali dei 13 Comuni umbri e toscani coinvolti.

“La rassegna di quest’anno si rifà al tema della speranza, che sarà il tema del prossimo Giubileo, coniugato con l’idea di essere tutti pellegrini di speranza per il bisogno che abbiamo nei nostri territori, nei nostri Comuni e nelle nostre famiglie, ma anche nel Mondo intero. – ha affermato il Vescovo – L’auspicio è quello di individuare un cammino che porti al bene di tutti e credo che anche questa rassegna possa contribuire a portarci nuovi motivi di speranza”.

“L’obiettivo dell’iniziativa rimane sempre quello della valorizzazione del ricco patrimonio culturale ecclesiastico del nostro territorio, destinato a un pubblico non solo di turisti, che speriamo siano numerosi in occasione delle festività natalizie, ma anche dei cittadini residenti. – ha aggiunto Catia Cecchetti, ideatrice dell’evento – Saranno due mesi di attività culturali aperte a tutti.”

A rappresentare il Comune di Umbertide è intervenuta il consigliere comunale Giulia Medici. “Un evento come Natale tra Umbria e Toscana è ormai una consuetudine per i nostri territori e simbolo di coesione, fratellanza e solidarietà, valori che devono sempre ispirare l’azione amministrativa. – ha detto – Invito tutti a partecipare agli eventi e a vivere ed amare i nostri bellissimi territori”.

Il programma, che si svolgerà tra dicembre e gennaio, prevede concerti, conferenze, letture, mostre e presepi viventi, ospitati in luoghi di grande valore spirituale, artistico e architettonico.

Ad Umbertide sono due gli appuntamenti previsti: il Concerto di Natale – Melodie di Speranzasabato 14 dicembre alle ore 21 nella Chiesa di Cristo Risorto e il Concerto di Capodanno – In cammino per la pacevenerdì 3 gennaio alle ore 18 nella Chiesa di San Francesco, Preggio.

E’ stato il maestro Gianfranco Contadini ad illustrare nei dettagli in conferenza stampa i due concerti umbertidesi. Nella Chiesa di Cristo Risorto si esibirà l’orchestra sinfonica I Concertisti composta da 50 elementi: in programma la Sinfonia 2 di Beethoven e la romanza per violino e orchestra sempre di Beethoven con solista il maestro Gianfranco Contadini. Aprirà il concerto la Kinder Orchestra de I Concertisti, orchestra composta da 22 bambini dai 6 ai 12 anni. Il 3 gennaio nella chiesa San Francesco di Preggio verranno proposti i temi più famosi di Strauss, le arie di Rossini e Donizetti in un concerto giocoso e divertente dove anche il pubblico sarà coinvolto.

“Questa iniziativa dimostra come la cultura possa essere uno strumento potente per unire comunità e territori. – ha commentato il vicesindaco Annalisa Mierla – Gli eventi di Natale tra Umbria e Toscana, grazie alla loro qualità e profondità, offrono momenti di riflessione e bellezza, valorizzando il patrimonio artistico e spirituale delle nostre terre. Invitiamo tutti a partecipare con entusiasmo.”