Bilancio, c’è l’accordo Comune-Sindacati

UMBERTIDE – Accordo raggiunto tra Amministrazione comunale e Sindacati. E’ stato infatti firmato il 17 dicembre scorso presso la residenza comunale di Umbertide il verbale di accordo sulle linee guida per il bilancio di previsione 2025/2027 tra le sigle sindacali e l’Amministrazione comunale.

Erano presenti per l’Amministrazione comunale il Sindaco Luca Carizia e l’assessore al Bilancio Alessandro Villarini; per la Cgil Barbara Mischianti; per Spi Cgil Maurizio Maurizi; per la Cisl Antonello Paccavia e Alessandro Mencaccini; per la Uil Sandro Belletti e Ferruccio Falcini.

“Alla firma si è arrivati dopo una serie di incontri dove erano state presentate alle organizzazioni sindacali le linee guida che sono alla base della predisposizione del Bilancio del 2025/2027, nei confronti delle quali i sindacati hanno espresso piena soddisfazione e condivisione. – dichiarano dall’Amministrazione comunale – Rimangono infatti invariate le tariffe dei servizi della mensa scolastica, dell’asilo nido comunale e del trasporto scolastico. È stata mantenuta una addizionale comunale Irpef progressiva, rispettando così il principio di equità fiscale come sancito dalla Costituzione, così come la fascia di esenzione dell’addizionale a 13mila euro”.

Come spiegato dall’Amministrazione, “vengono mantenuti gli attuali livelli di servizio destinati alle persone e alle famiglie, promuovendo politiche finalizzate al risparmio energetico, all’utilizzo di energie rinnovabili e ad un uso responsabile del territorio.

Dal bilancio è emersa una grande attenzione agli investimenti sull’edilizia scolastica, alla manutenzione di strade, agli edifici pubblici, all’ambiente, alla messa in sicurezza del territorio e al dissesto idrogeologico.

Nello specifico nel 2025 si prevede l’inaugurazione delle nuove scuole di Niccone, Verna e Calzolaro.

Gli investimenti proseguiranno con la riqualificazione di piazza Michelangelo per 290mila euro e con i lavori del nuovo asilo nido comunale per 2,5 milioni che sarà costruito al fianco della scuola dell’infanzia Marcella Monini.

Continueranno gli importanti investimenti inerenti il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) quali la riqualificazione di Piazza Mazzini per un milione e mezzo di euro; la ristrutturazione del Centro Socio Culturale di San Francesco per 990mila euro; la ristrutturazione del museo di Santa Croce per 480mila euro; la ristrutturazione del cavalcavia in via Madonna del Moro per un 1 milione e 100mila euro.

Confermato lo stanziamento di 10mila euro per l’assegnazione di borse di studio a studenti meritevoli.

Previsto nel 2025 anche il potenziamento dell’ufficio tributi attraverso la definizione di un supporto esterno che dovrà consentire di incrementare l’efficacia dell’attività dello stesso’.

Nel corso dell’incontro, le organizzazioni sindacali e l’Amministrazione comunale hanno condiviso la necessità di porre attenzione alla profonda crisi che sta interessando il settore metalmeccanico, in particolare l’automotive, attività molto significativa nel comune di Umbertide.

In riferimento al sisma che ha colpito il territorio nel 2023 inoltre, l’Amministrazione si è impegnata a continuare ad attivare tutti gli strumenti disponibili per una corretta e veloce ricostruzione.

Le parti hanno poi condiviso l’obiettivo di portare avanti iniziative di sostegno e diritto alla salute e di rafforzamento dei servizi sanitari, ospedalieri e territoriali.