Casa dell’acqua, a Montone risparmiate 33mila bottiglie di plastica

MONTONE – Cresce ancora l’utilizzo della Casa dell’Acqua di Montone. I dati dei consumi, nel 2024, evidenziano un trend in aumento, a testimonianza di un’attenzione sempre maggiore per le tematiche ambientali da parte dei montonesi.

In totale nel 2024 sono stati 50.331 i litri erogati dal chiosco automatico installato dal Comune appena fuori le mura e il risparmio annuo delle famiglie rispetto all’acquisto di acque minerali in PET da 1,5 litri è stato di 7.550 euro, con più di 33.500 bottiglie di plastica risparmiate.

Nello specifico è stata registrata una media giornaliera di 365 litri di acqua erogata, per un totale di 27.889 litri naturale e 22.442 gassata.
Tra i dati più significativi, sicuramente la riduzione della quantità di plastica da smaltire: sono stati 42 i cassonetti in meno da svuotare, con una media per cassonetti ritirati al 70% della capienza e per bottiglie in PET da 1,5 litri. La minor produzione di plastica determina anche ulteriori benefici per l’ambiente, come un consumo più basso di petrolio e la riduzione delle emissioni di Co2 legate al processo produttivo del PET.
“Come Comune – riferisce l’amministrazione montonese – abbiamo scelto di valorizzare l’utilizzo dell’acqua pubblica e contribuire alla riduzione dei rifiuti plastici. Un investimento vantaggioso sia per la popolazione che per la tutela dell’ambiente, infatti non solo l’acqua viene distribuita ai cittadini a prezzi inferiori rispetto a quella imbottigliata, ma comporta indubbiamente benefici sensibili per l’ambiente, tra cui la riduzione del traffico e dell’inquinamento atmosferico con meno autoarticolati in circolazione”.