1° Maggio, sfilate dei mezzi da lavoro a Umbertide e Montone

UMBERTIDE – È stata un ritorno alla normalità la tradizionale sfilata dei mezzi da lavoro che oggi, domenica 1° maggio, ha animato Umbertide nel giorno della Festa dei lavoratori.

Anche se in numero ridotto – visto che quest’anno la sfilata si è tenuta nel pomeriggio per consentire la partecipazione alla manifestazione nazionale in programma la mattina ad Assisi – trattori, camion e furgoni hanno percorso le principali vie della città seguiti dalla banda musicale diretta dal maestro Galliano Cerrini e da tanti umbertidesi con una gran voglia di tornare a sfilare per il Primo Maggio in una città vestita a festa.

Il corteo si è poi concluso in piazza del Mercato dove si sono tenuti gli interventi dei rappresentanti delle sigle sindacali Cgil Cisl e Uil, che hanno promosso la manifestazione, con le conclusioni affidate al segretario generale della Cgil Perugia Simone Pampanelli. I giovani senza futuro né prospettive che, con una laurea in tasca, si ritrovano a friggere patatine nei fast food, il lavoro che ancora uccide come 50 anni fa come dimostrano i numeri delle morti bianche, la guerra e la necessità di raggiungere l’indipendenza energetica; questi i temi toccati sul palco del Primo Maggio dove è salito anche il sindaco di Umbertide Luca Carizia che nel suo intervento ha sottolineato la necessità di difendere la pace e il lavoro, tra i principi alla base della nostra Costituzione.

E si è festeggiato il Primo Maggio anche a Montone, dove la mattina una quarantina di mezzi agricoli da Corlo ha sfilato fino al centro storico; qui hanno fatto bella mostra di sé tre trattori d’epoca Landini che sono stati messi in moto davanti agli sguardi incuriositi dei tanti montonesi presenti.

La manifestazione del 1° Maggio, organizzata dall’associazione Ama Montone, ha visto anche la partecipazione del Vespa club montonese e della filarmonica Braccio Fortebraccio.