UMBERTIDE – E’ tutto pronto per la premiazione della decima edizione del Premio Rometti, concorso internazionale promosso dalla storica manifattura umbra, riservato a studenti di Accademie di Arte e Design di tutto il mondo.
Dopo lo stage svoltosi a luglio nella sede di Umbertide, i manufatti realizzati dai sei giovani finalisti, selezionati tra oltre 60 partecipanti, saranno esposti a Roma sabato 8 ottobre, presso la bellissima sede della RUFA (Rome University of fine arts) di via degli Ausoni 7, dove alle 11 sarà annunciato il vincitore e verrà presentata l’undicesima edizione del Premio.
Il concorso mira a promuovere l’innovazione e l’originalità nel campo dell’arte ceramica, aprendo le porte della manifattura ai giovani, un po’ come accadeva già negli anni Venti e Trenta, quando le Ceramiche Rometti ospitarono ragazzi promettenti che poi divennero artisti del calibro di Corrado Cagli e Leoncillo Leonardi. Un’esperienza che viene riproposta anche oggi, per volontà del titolare Massimo Monini e del direttore artistico Jean Christophe Clair, con l’obiettivo di coniugare la tradizione e il savoir-faire inconfondibile della Rometti con l’innovazione e l’originalità delle impronte artistiche e di design contemporanee.
I progettisti selezionati per l’edizione 2022 sono: Anna Villa (Accademia di Bella Arti di Brera), Martino Chiesa (IED Istituto Europeo di Design di Milano), Isabella Jahns (RUFA Rome University of Fine Arts, Roma), Tomas Bongermino (IED Milano), Alaina Keys (University of Washington, USA), Letizia Lamincia (Università degli studi di Perugia).Per tutti i ragazzi c’è inoltre la possibilità, più volte concretizzatasi nelle scorse edizioni, che il proprio progetto venga messo in produzione dalla manifattura, diventando così un importante trampolino di lancio nel mondo del lavoro.