UMBERTIDE – Nell’ultima fatica di regular season la squadra guidata da Fiorella Di Leone, con l’obiettivo playoff già in cascina, fa bottino pieno contro il fanalino di coda della classifica. Ma ironia della sorte, a causa della classifica avulsa, la gara dei quarti di finale contro Tavernelle si giocherà in trasferta
IL MATCH parte un po’ sottotono per le biancorosse, che pur conquistando i primi break (3 – 5; 8 – 6), subiscono il ritorno delle padrone di casa, che dalla loro desiderano congedarsi da questa stagione dando il massimo. Dall’altra parte della rete, forse più per il pensiero al risultato di Amelia e al fatto che il pronostico fosse a favore di Tavernelle, la concentrazione cala, con la prima linea che non è incisiva come sempre e con le folignati a difendere e a contrattaccare con successo (13 – 9; 17 – 14). Capitan Tempobuono suona la carica e da quel momento si rivede la squadra autoritaria che tante gioie ha dato ai propri sostenitori nel corso della stagione. Il parziale a favore delle ospiti (11 – 3) è di quelli perentori e la conquista del primo parziale è servita (20 – 25).
La seconda frazione è tutta di marca umbertidese. Il primo allungo, grazie alla ritrovata precisione su tutti fronti, è di nuovo consistente (7 – 12). Foligno ce la mette tutta, ma la spinta al servizio delle avversarie, oltre che l’attacco da zona 4, saranno perentori e consentiranno di mantenere il punteggio sotto controllo fino alla conquista del doppio vantaggio (21 – 25).
Alla ripresa del gioco Foligno torna a difendere con caparbietà, toccando a muro e ricostruendo con pazienza. Fino a metà parziale ci sarà discreto equilibrio, anzi saranno le padrone di casa a mettere il naso avanti in un paio di occasioni (7 – 6; 11 – 10). Poi, però, le umbertidesi dicono che può bastare, spingendo di nuovo dai nove metri e liberando anche l’attacco di palla bassa (19 – 16; 23 – 20). L’epilogo non tarda a venire (21 – 25) e i tre punti che servivano sono incamerati.
L’ANALISI forse non serve, perché è certo che il pronostico fosse ampiamente a favore di Umbertide. E senza nulla togliere ai meriti di Foligno, che in ogni caso, nonostante il divario in classifica, ha disputato una gara a viso aperto e senza timori reverenziali, le umbertidesi erano comprensibilmente in attesa del risultato di Amelia. Già, perché mentre per Amerina, anche vincendo da tre sarebbe stato impossibile raggiungere il quinto posto a discapito di Umbertide, per Tavernelle sarebbe stato invece fondamentale vincere facendo bottino pieno. Un bottino pieno che, grazie alla classifica avulsa e nonostante lo stesso numero di punti, avrebbe fatto scivolare le umbertidesi in quinta posizione. Cosa non di poco conto, perché la gara in programma per il primo turno dei playoff contro Tavernelle sarà secca. E quando non ci sono appelli, giocare tra le mura amiche conta.
FOLIGNO VOLLEY VOLLEY UMBERTIDE 0 – 3
(20-25, 21-25, 21-25)
FOLIGNO VOLLEY: Tajolini (C), Roncetti, Guidubaldi, Cicioni, Formiga, Benci, Crescimbeni, Micanti, Trabalza, Pepponi (L)
Allenatore: Mirko Nocchi
VOLLEY UMBERTIDE: Tempobuono Viola (C) 8, Locchi 4, Tempobuono Vittoria 8, Lang 3, Mussini 15, Fiorucci 18, Minelli, Saltalippi 1, Riberti, Morbidoni, Giulietti (L)
Allenatore: Fiorella Di Leone
Arbitro: Pietro Pucciarini