Torna il Preggio Music Festival, due serate all’insegna della grande musica classica

UMBERTIDE – Un fine settimana di grande musica classica nel pittoresco borgo di Preggio. Sabato 17 e domenica 18 agosto si rinnova la decennale tradizione coltivata con amore dai preggesi e dal compianto parroco musicista don Francesco Bastianoni, il Preggio Music Festival, giunto alla 42esima edizione.

E’ anche in suo ricordo che gli abitanti del borgo e il fratello del sacerdote, Giorgio Bastianoni, intendono preservare il consueto appuntamento agostano con il Festival che oramai richiama a sé molti appassionati e tra questi i tanti stranieri che hanno scelto le incontaminate campagne circostanti per vivere stabilmente ma anche un turismo sempre più rivolto verso l’Alto Tevere umbro.

Due gli strepitosi concerti serali in programma nella Chiesa di San Francesco ed inseriti nella stagione concertistica del prestigioso Orvieto Festival of Strings. “Si inizia sabato 17 alle ore 21 con il Concerto di Musica da Camera in memoria di Ingrid Langer (quartetto di violini, trio di viole, quartetto di violoncelli con pianoforte) su musiche di Vivaldi, Bach, Mozart, Beethoven e Popper.  – spiega Giorgio Bastianoni – Per domenica 18 invece, sempre alle 21, tre celebri artisti proporranno opere di Haydn, Mozart e Beethoven. La quarantaduesima edizione è infatti impreziosita dalla celebre violinista romena Lenuta Ciulei, artista acclamata in 35 paesi di cinque continenti, amata dalla Corona britannica e da quella spagnola, definita dal quotidiano madrileno El Pais ‘una delle più grandi violiniste europee della generazione più giovane’. Al suo fianco suoneranno il direttore d’orchestra George Atanasiu al violoncello e Clipper Erickson al pianoforte”.