UMBERTIDE – Si intitola “Fausto Fornaci. Vita e morte di un asso dell’aviazione” il libro scritto dall’appassionato ed esperto di storia umbertidese Massimo Pascolini che verrà presentato sabato 8 febbraio alle ore 10 presso la nuova sala del cinema Mini Metropolis in Piattaforma.
L’evento intende celebrare la figura del giovane aviatore umbertidese Fornaci, morto a soli 27 anni, che ha combattuto con coraggio su tutti i fronti della Seconda Guerra Mondiale sostenendo oltre 60 combattimenti aerei, fino alla sua tragica morte, il 6 febbraio del 1945 quando tre caccia P-47 inglesi circondarono il Messercchmitt BF 109G-&, da lui pilotato, abbattendolo. Ad ottant’anni da quel tragico evento, Pascolini intende analizzare, attraverso fonti inedite, la vita e le principali operazioni aeree a cui partecipò Fausto Fornaci, il tragico abbattimento e il ritrovamento dei suoi resti solo 57 anni dopo.
La presentazione del libro sarà coordinata dalla docente e storica Simona Bellucci; interverranno poi il docente e storico Giovanni Codovini, lo storico Paolo Pesaresi, Cinzia Fornaci e Alice Ricco, familiari di Fausto, e l’autore Massimo Pascolini.
Durante la presentazione verrà proiettato un breve filmato sulla Regia Aviazione in Russia e sul ritrovamento dei resti dell’aereo nel 2002. Al termine dell’incontro è prevista la visita presso il cimitero monumentale di Umbertide dove si trova la tomba del pilota per una breve cerimonia religiosa presieduta da don Pietro Vispi e la deposizione di una corona di alloro.
Alla cerimonia sarà presente una delegazione degli Aviatori Umbri rappresentati da una delegazione dell’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Perugia.
